Metilal (dimetossimetano) è un complesso multifunzionale con una straordinaria versatilità, che connette efficienza industriale e sostenibilità ambientale. Le sue proprietà uniche— alta solubilità, bassa tossicità e struttura ricca di ossigeno —lo rende indispensabile in vari settori, dalla manifattura tradizionale alle tecnologie verdi innovative.
Grazie ai suoi vantaggi di eccellente potere solvente, bassissima viscosità, bassa tensione superficiale e completa miscibilità in solventi organici, il metilale può essere ampiamente utilizzato in cosmetici, medicinali, prodotti per la casa, prodotti per automobili, pesticidi, agenti lucidanti per pelli, detergenti, prodotti in gomma, vernici, inchiostri e così via. In particolare, il metilale ad alta concentrazione viene principalmente applicato come regolatore del peso molecolare per poliformaldeide, plastificante, agente ipnotico, analgesico, spezie, cosmetici di alta qualità e solventi per reazioni di Grignard e Reppe.
Applicazioni Chiave
Revestimenti & Elettronica – Sostituisce solventi tossici (ad esempio, toluene) nelle vernici e nella pulizia dei componenti elettronici.
Sintesi Farmaceutica – Funge da sostituto del formaledehyde negli intermedi farmaceutici (ad esempio, agenti antivirali).
Carburanti Verdi – Mescolati al diesel/gasoline per ridurre le emissioni di particolato (ad esempio, carburanti conformi a Euro VI).
Sistema di Reazione Semplice con Materie Prime Disponibili
Utilizza formaldeide e metanolo come materie prime (entrambe sostanze chimiche di base), che sono ampiamente reperibili e a basso costo.
Percorso di reazione breve senza passaggi intermedi complessi, garantendo un alto grado di maturità del processo.
Varietà di Catalizzatori
Scelta flessibile di acidi liquidi (ad esempio, acido solforico) o acidi solidi (ad esempio, resine di scambio cat ionico, acidi eteropolari) per soddisfare diverse esigenze di produzione.
I catalizzatori acidi solidi sono riciclabili, riducendo le emissioni di liquami.
Integrazione di Tecnologie di Intensificazione del Processo
Distillazione Reattiva : Combina i passaggi di reazione e separazione per superare le limitazioni di equilibrio, raggiungendo una conversione >95%.
Separazione con Membrane : Membrane di pervaporazione rimuovono l'acqua in tempo reale, minimizzando le reazioni secondarie e migliorando l'efficienza.
Modalità di Produzione Flessibili
Elaborazione a ciclo : Adatto per esigenze su piccola scala o con richieste di multi-prodotti con flessibilità operativa.
Elaborazione Continua (letti fissi/microreattori): Ideale per produzioni su larga scala con basso consumo energetico e alta automazione.
Verde e a Basso Inquinamento
Catalizzatori acidi solidi o liquidi ionici riducono la corrosione degli impianti e il trattamento dei rifiuti acidi.
Metanolo e formaldeide nei reflui possono essere riciclati, riducendo il consumo di materie prime.
Alta Efficienza e Costo-Efficienza
Alta Conversione : Le tecniche di deidratazione (ad esempio, distillazione azeotropica, sistemi molecolari) spingono la reazione in avanti, raggiungendo una conversione >90%.
Basso consumo energetico : I processi continui (ad esempio, la distillazione reattiva) abbreviano i flussi di lavoro, riducendo l'uso di vapore e acqua per il raffreddamento.
Riciclo delle risorse : Il metanolo non reagito viene recuperato e riutilizzato, riducendo i costi dei materiali grezzi.
La compatibilità con l'ambiente
Basse Emissioni di Rifiuti : I catalizzatori acidi solidi minimizzano le acque reflue acide e i COV nei gas di scarico vengono recuperati tramite condensazione.
Alternativa a Solventi Verdi : Methylal funge da solvente a bassa tossicità, sostituendo sostanze chimiche pericolose come il benzene, in conformità con le normative ambientali.
Qualità del Prodotto Controllabile
Purificazione per distillazione (distillazione primaria + fine) produce prodotti ad alta purezza (≥99%), conformi agli standard elettronici o farmaceutici.
Tecnologie di post-trattamento (ad esempio, assorbimento con sieve molecolare) controllano precisamente l'umidità e le impurità (ad esempio, <50 ppm).
Sicurezza e Stabilità
Reazione a bassa temperatura (40-60°C) riduce i rischi di esplosione, adatta per materiali infiammabili.
I processi continui minimizzano l'errore umano, garantendo un funzionamento stabile.
Adattabilità Ampia del Processo
Flessibilità dei Materiali Grezzi : Accetta soluzioni acquose di formaledeide o paraformaldeide solida, adattandosi a diverse condizioni di fornitura.
Classificazione del Prodotto : Parametri regolabili (ad esempio, piastre di distillazione) consentono una produzione flessibile di prodotti di grado industriale, carburante o elettronico.
S/N |
Voce |
Specifiche |
1 |
Aspetto |
Liquido limpido incolore |
2 |
Punto di ebollizione |
42℃ |
3 |
Punto di fusione |
-104,8℃ |
4 |
Densità (@20℃/4℃),g/ml |
0.860 |
5 |
Solubilità |
Solubile in tre parti di acqua e miscibile con la maggior parte dei solventi organici comuni. |
6 |
Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua (P) |
logaritmo P = 1,67 |
7 |
Metile (%) |
≥92% |
8 |
Metanolo (%) |
≤7,8% |
9 |
Acqua (%) |
≤ 0,2% |